FAQ - Domande frequenti
Se non trovi una risposta alla tua domanda contattaci a studiomud.palermo@gmail.com
Quanto dura un corso di ceramica?
La durata di un corso varia in base alla tipologia e al livello:
- Lezioni giornaliere : 1 – 5 ore → Decorazione (1h), Tornio (1.5h), Percorsi combinati (fino a 4.5h)
- Corsi introduttivi: 8 ore (in 2 settimane) → Corso breve per principianti
- Corsi lunghi: 35 ore (5 giorni) → Corso tornio principianti o intermedio
Quanto costa fare un corso di ceramica?
Il costo di un corso di ceramica varia in base alla durata e al livello:
- Lezioni giornaliere: da €25 a €130, a seconda della formula.
- Corsi introduttivi brevi: €180.
- Corsi lunghi (settimanali): €1220.
NB: Tutti i materiali e l’uso del laboratorio sono inclusi nella quota.
Quanto costa un workshop di ceramica?
Di solito i workshop di Studio MUD costano a partire da 90 €: ad esempio, il Workshop di Cuerda Seca è 90 €, mentre alcuni speciali (es. Pitfire) arrivano a 150 €. Verifica la pagina dei workshop per le date e il prezzo esatto del singolo evento
Chi può partecipare ai corsi?
Ai corsi di ceramica di Studio MUD può partecipare chiunque, senza bisogno di esperienza precedente.
- Le lezioni giornaliere e i corsi brevi sono adatti a principianti, adulti e anche bambini, perfetti per un primo approccio creativo.
- I corsi lunghi (principianti e intermedi) sono pensati per chi vuole imparare o perfezionare la tecnica del tornio.
- Le lezioni private con Alessandro Strano sono indicate per chi ha almeno un livello intermedio e desidera un percorso personalizzato.
Cosa si fa in un laboratorio di ceramica?
In un laboratorio di ceramica si lavora l’argilla per creare oggetti unici, imparando tecniche come modellazione, tornitura, rifinitura e decorazione. Si passa dalla preparazione della materia alla realizzazione e smaltatura dei pezzi, unendo creatività, manualità e relax in un’esperienza artistica completa
Quante lezioni servono per un corso di ceramica?
- Un corso breve richiede in genere 4 lezioni (circa 8 ore totali),
- Un corso intensivo dura 5 giorni consecutivi (circa 35 ore),
mentre le lezioni singole possono essere da 1 a 3 ore e servono per un primo approccio alla ceramica.
Quali materiali, strumenti e attrezzature vengono utilizzati da studio Mud?
Nel laboratorio di Studio MUD vengono utilizzati tutti i materiali e le attrezzature essenziali per la lavorazione della ceramica, tra cui:
- Argilla di diverse tipologie, scelta in base al tipo di lavorazione.
- Tornio elettrico, per modellare e dare forma ai pezzi.
- Strumenti manuali come mirette, stecche, fili da taglio, spugne e spatole.
- Engobbi e colori ceramici per la decorazione a pennello.
- Smalti per la finitura e la vetrificazione dei pezzi.
- Forni per la cottura ad alta temperatura, utilizzati per la prima cottura e la smaltatura.
Tutti questi materiali e strumenti sono inclusi nei corsi e nelle lezioni, così gli studenti possono concentrarsi sull’esperienza creativa senza dover portare nulla da casa.
Come vestirsi per il corso di ceramica?
Per un corso di ceramica è meglio vestirsi in modo comodo e pratico: indossa abiti che si possono sporcare, scarpe chiuse e maniche arrotolabili. Meglio evitare gioielli o accessori ingombranti.
Quanto dura un corso di ceramica privato?
Un corso di ceramica privato con Alessandro Strano dura 2 ore e offre una formazione personalizzata, pensata per approfondire tecnica e stile in base al proprio livello ed esigenze individuali.
Perché fare un corso di ceramica?
Fare un corso di ceramica permette di esprimere la creatività con le mani, imparando a trasformare l’argilla in oggetti unici. È un’attività rilassante e manuale, che unisce arte e concentrazione, aiuta a staccare dallo stress quotidiano e offre la soddisfazione di creare qualcosa di autentico e fatto da sé.
Come funziona la spedizione delle ceramiche?
La spedizione delle ceramiche è facoltativa: dopo il corso o la lezione, i pezzi realizzati vengono smaltati e cotti dallo studio, e puoi ritirarli di persona una volta pronti (di solito dopo alcuni giorni o settimane). Se preferisci, puoi richiedere la spedizione a casa con un costo aggiuntivo, che copre imballaggio e trasporto dei pezzi finiti.
Vengono forniti i pasti durante il corso?
Durante i corsi lunghi di tornio (sia per principianti che per livello intermedio) vengono forniti il pranzo e i coffee break ogni giorno. Questi pasti sono inclusi nel prezzo del corso insieme ai materiali, alla cottura e alla smaltatura dei pezzi realizzati. La cena non è compresa nel prezzo.
L'alloggio è incluso nel corso?
No, l’alloggio non è incluso nel prezzo dei corsi di ceramica di Studio MUD.